Decreto ingiuntivo, atto di precetto o pignoramento?
- Ottobre 8, 2024
- Posted by: wp_10897016
- Categoria: Business plans


Come Gestire l’arrivo di un Decreto Ingiuntivo, Atto di Precetto o Pignoramento?
Tempi e Soluzioni
Cosa fare quando si riceve un decreto ingiuntivo, un atto di precetto o un pignoramento mobiliare (come il pignoramento di un quinto dello stipendio)?
In questi casi è fondamentale agire tempestivamente e con consapevolezza, avendo chiari tutti i rischi e le possibili strategie percorribili.
Questi atti, infatti, segnano il culmine di un contenzioso finanziario con gli istituti di credito o le società di recupero crediti e richiedono una gestione professionale.
Ma facciamo un po’ di chiarezza…
Decreto ingiuntivo: tempi per opporsi
Il decreto ingiuntivo è un ordine di pagamento emesso dal giudice su richiesta del creditore. Il debitore ha 40 giorni di tempo per proporre un’opposizione. Se non si agisce entro questo termine, il decreto diventa esecutivo, permettendo al creditore di procedere immediatamente con il pignoramento.
Atto di precetto: ultimatum prima del pignoramento
L’atto di precetto è una notifica con cui il creditore intima il pagamento di quanto dovuto entro 10 giorni. Se il debito non viene saldato o non si raggiunge un accordo, il creditore potrà procedere con il pignoramento mobiliare, che può includere il pignoramento di beni o di un quinto dello stipendio in busta paga.
Pignoramento di un quinto dello stipendio: l’ultima spiaggia
Il pignoramento di un quinto dello stipendio è una misura che prevede la trattenuta di una parte fissa dello stipendio o della pensione, destinata al pagamento del debito.
Anche in questa fase, che rappresenta l’ultima spiaggia, grazie a dei professionisti del settore, il debitore ha ancora una strada percorribile per tentare di proporre un’opposizione o cercare di rinegoziare il debito.
Soluzioni e l’importanza di affidarsi ai professionisti del settore
In questi casi, la negoziazione con il creditore è una soluzione complessa, ma ancora possibile.
Agire con tempestività è cruciale per evitare conseguenze peggiori.
Per questo motivo, è essenziale affidarsi a dei professionisti esperti per valutare ogni singola mossa e trovare la soluzione più efficace.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.